Dissuasori

Nel controllo di piccioni e degli uccelli in generale, quando si è impossibilitati ad installare barriere fisiche si opta per l’installazione di sistemi di dissuasione che saranno scelti a seconda del tipo di edificio, della specie di uccelli e del numero di individui. Nella maggior parte dei casi, la soluzione si trova abbinando più di un sistema, comunque sarà cura dei nostri tecnici che in fase di sopralluogo vi indicheranno le soluzioni migliori per la vostra situazione.

Dissuasori ad aghi

Il sistema a spillo è il più diffuso in quanto economico, trova applicazione in quei luoghi dove l’impatto estetico non è importante.
Viene installato lungo i cornicioni e nei perimetri esterni degli edifici, per impedire l’appoggio e lo stazionamento degli uccelli.

Dissuasori elettrici

Tra tutti è il sistema con il minor impatto visivo e la massima efficacia. Permette di ottenere risultati immediati e duraturi senza deturpare l’aspetto estetico dei supporti nei quali viene installato.
Con una piccola scossa elettrica allontana piccioni e volatili in genere che ne entrano a contatto diretto ed ha effetto indiretto anche sugli individui vicini che spaventati dalla reazione dei propri simili tendono anch’essi a fuggire.

Cavetto d’acciaio

Il sistema di pali e fili non consente agli uccelli di trovare un punto stabile per l’atterraggio inducendoli alla ricerca di un’altra superficie più comoda.
Funziona perfettamente in zone con scarsa e occasionale presenza di uccelli e il suo punto di forza è il basso impatto visivo. E’ utilizzato principalmente per la protezione dei davanzali delle finestre, nicchie o delle grondaie.

Repellente in gel

Consiste nell’installazione di piccoli contenitori di gel repellente che infastidiscono i volatili sia sotto il profilo olfattivo che visivo. Funziona molto bene in zone con scarsa e occasionale presenza di uccelli e piccioni.

Laser

Per industrie, campi coltivati o comunque strutture e aree di una certa dimensione può essere una valida alternativa quando le superfici da proteggere sono troppe, troppo estese o irraggiungibili.
E’ un sistema completamente automatizzato, che dopo una prima configurazione continua a lavorare autonomamente negli orari e nei punti prestabiliti. Gli uccelli percepiscono il raggio laser in avvicinamento come un pericolo fisico.