I vantaggi principali rispetto ai classici trattamenti nebulizzati sono:
- Quantità di principio attivo nettamente inferiore;
- Azzeramento dei rischi per le persone e per gli animali da compagnia;
- Azzeramento dei rischi per gli insetti utili (api, bombi, ecc.);
- Azzeramento dei rischi di inquinamento delle falde acquifere;
- Azzeramento degli sprechi;
- Trattamenti molto duraturi che possono essere efficaci anche per più stagioni;
- Riduzione del rischio di sviluppo di resistenza agli insetticidi;
L’endoterapia fornisce una protezione mirata contro gli attacchi di insetti, acari, funghi, batteri e altre malattie. Può anche essere utilizzata per somministrare nutrienti, ormoni o biostimolatori, per correggere carenze nutritive o sostenere alberi stressati a causa delle condizioni ambientali.
Da decenni l’Endoterapia è uno strumento indispensabile per gli operatori del verde.
Man mano che cresce la coscienza ambientale ed emergono preoccupazioni circa gli effetti ambientali e la diffusione di nuovi parassiti e malattie, l’importanza dell’iniezione negli alberi continuerà o aumenterà.