Dimensioni: l’adulto misura da 2 a 5 mm.
Colore: l’adulto è di colore scuro; le larve sono biancastre.
Descrizione: l’adulto ha il protorace globuloso, con fitte protuberanze distalmente arrotondate e due antenne con gli ultimi tre articoli dentellati. Le larve sono tozze, con il torace largo e l’addome molto incurvato.
Ciclo vitale: l’adulto scava gallerie perpendicolari nel legno, all’interno delle quali si accoppia e depone le uova. Le giovani larve prolungano i fori in senso ortogonale, cioè parallele alla fibra vegetale. In funzione delle condizioni ambientali possono succedersi da 5 a 7 generazioni l’anno.
Danni: attacca il bambù, strutture lignee di vario genere, la cassava essiccata, ma anche droghe, spezie, frumento, mais, farina, semi di soia, cotone, tabacco, frutti secchi.
Controlli: nelle strutture lignee la presenza dell’insetto è visibile dai fori presenti sulla superficie.
Lotta: si attua mediante diversi metodi e prodotti da scegliere in base alla tipologia dell’infestazione e alle esigenze del cliente:
- Trattamenti sottovuoto in autoclave
- Trattamenti con microonde
- Trattamenti con gas
- Trattamenti con insetticidi impregnanti